Hotel Roma e il passato della città eterna

Roma è piena di storia e cultura e ci sono alcuni posti in cui sarebbe un peccato lasciare la città senza vedere. Prenota un bed and breakfast e hotel Roma e visita la meravigliosa città eterna. Fatti una bella vacanza e conosci meglio il passato del tuo paese.

L’antica città di Roma – Il Vaticano è forse il luogo più ovvio da non perdere, in particolare quello di San Pietro e lo straordinario patrimonio di bottini nei Musei Vaticani. Le principali attrazioni dell’antica città sono il Foro e il Palatino, il Colosseo.

Arte e architettura barocca – Le chiese, le fontane e le opere d’arte del periodo barocco e in particolare le opere di Borromini e Bernini, i cui sforzi competono per lo spazio e l’attenzione in tutta la città. Bernini era responsabile della Fontana dei Quattro Fiumi nella piazza più famosa della città, Piazza Navona. Probabilmente, la sua migliore opera scultorea è nella Galleria Borghese, o in varie chiese, come la sua statua di Santa Teresa a Santa Maria della Vittoria. Muoversi a Roma è facile and piacevole per visitare, perchè i mezzi pubblici sono organizzati molto bene. Usa il tram, autobus o metropolitana e non avrai dei problemi oppure potresti nolleggiare un’auto.

Alcuni musei imperdibili a Roma includono le gallerie del Campidoglio e le principali collezioni del Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps e Palazzo Massimo, che ospitano tutte sconcertanti collezioni della crema dell’arte e della scultura antiche della città.

Gran parte del fascino nascosto di Roma è nei suoi quartieri esterni costellati di trattorie, caffè, bar e piazze. Esplora oltre i principali ritrovi turistici e vedrai perché Roma è così speciale. Passeggia attraverso il centro storico al mattino presto o attraverso l’affascinante Trastevere al tramonto. Oppure dirigiti verso la collina del Gianicolo in una giornata limpida e osserva i tetti e le cupole: ti renderai presto conto che non c’è posto come Roma.

Visita il Pantheon – L’obiettivo principale della pittoresca Piazza della Rotonda è il Pantheon, facilmente la più antica struttura romana antica della città. In origine un tempio che faceva parte della riprogettazione del Campus Martius di Marco Agrippa intorno al 27 a.C., da allora è stato dimostrato che l’edificio fu interamente ricostruito dall’imperatore Adriano e terminato intorno al 125 d.C. È un risultato architettonico impressionante anche per gli standard di oggi. Più sorprendentemente, non ci sono archi o volte visibili per sostenere l’intera cosa. Oltre alle sue dimensioni pure, i principali punti di interesse sono le tombe di due re italiani e la tomba di Raffaello, tra la seconda e la terza cappella a sinistra, iscritte dal vescovo umanista Pietro Bembo.

Ci sono tanti posti da visitare per conoscere meglio la storia romana. Visita Piazza Navona, Piazza di Spagna, i musei Vaticani, la boccà della verità, il Foro Romano. Per essere più vicino alle attrazioni prendi il tuo b&b al centro storico. Così la sera sarà molto facile arrivare dal ristorante a casa, senza prendere i mezzi pubblici. La città eterna è piena di segreti e posti nascosti, sapete come si dice, non basta una vita conoscere Roma, ed è proprio vero. Questo lo affermano anche i residenti del luogo.

Bed and breakfast per una vacanza a Roma

Roma è una città molto importante sia nella storia che ora nei nostri giorni. Ogni anno milioni di turisti vengono a visitarla. Prima devi trovare un bed and breakfast e continua a leggere per sapere che cosa potrai vedere nella città eterna.

Un luogo molto interessante e caratteristico che associamo al libro e al film Angeli e demoni, è qui che si è svolta una delle scene chiave. Ma ovviamente, questo non è l’unico motivo per cui consigliamo Piazza Navona con la Fontana dei Quattro Fiumi (una delle tre fontane su questa piazza).

La più interessante, ovviamente, è la fontana, che raffigura 4 grandi fiumi provenienti da 4 continenti: Nilo, Danubio, Rio de la Plata e Gange. Inoltre, su questa piazza allungata puoi trovare numerose bancarelle e ristoranti, in cui vale la pena accovacciarsi e guardare la vita che va avanti.

Roma è piena di vari edifici religiosi. Il turista medio può avere mal di testa a causa del numero, dei tipi, degli usi, dei nomi, delle reliquie ecc. Tuttavia, la Basilica di Nostra Signora delle Nevi, di cui abbiamo scritto qui, è uno di quegli oggetti che saranno ricordati a lungo.

Questo non è sicuramente il posto migliore a Roma, a volte è difficile trovarlo nella guida, ma a nostro avviso vale la pena dare un’occhiata qui per un momento, anche sulla strada per la stazione Termini.

Abbastanza vicino alla Basilica di Nostra Signora delle Nevi c’è la Basilica di Nostra Signora degli Angeli e dei Martiri. La basilica ha anche un accento polacco. La porta di questa basilica fu progettata dallo scultore polacco Igor Mitoraj.

I bagni di Caracalla sono un po ‘fuori mano. Dal Vaticano e dal centro di Roma verso sud, sono ancora un po ‘indietro rispetto al Colosseo. E cosa c’è di così interessante in loro?

Innanzitutto, sono i bagni romani meglio conservati. L’enormità di questo luogo fa un’impressione incredibile, anche se non ne rimane molto. Nonostante ciò, il posto ha un’atmosfera molto piacevole, puoi imparare molto sui rituali e su come gli antichi romani trascorrevano il loro tempo libero. Inoltre, ci sono sicuramente meno turisti qui che vicino al Colosseo o al Foro Romano. Per muoversi a Roma devi sapere che puoi usare sempre i mezzi pubblici che sono facili e molto buoni per tutti.

Il Pantheon è anche un’attrazione che si deve vedere a Roma sicuramente. Per cosa è diventato famoso il Pantheon? Prima di tutto, perché è una rotonda, con una cupola che ha un foro nella parte superiore. Apparentemente, quando piove, questo non cade all’interno, anche se non sappiamo quanta verità ci sia. Inoltre, il Pantheon è uno degli edifici meglio conservati dei tempi dell’antica Roma.

La fontana più famosa di Roma, se non del mondo, doveva essere inclusa nella nostra lista. Certo, è affollato anche nel mezzo della notte, è difficile scattare una foto lì senza migliaia di turisti sullo sfondo, tuttavia la Fontana di Trevi ha qualcosa dentro che ci fa venire e lanciare una moneta per fortuna.

Il Vaticano, tra cui principalmente la piazza e la Basilica di San Pietro fa una grande impressione su tutti coloro che visitano questo posto. Oltre a visitare la piazza stessa, vale anche la pena entrare nella Basilica, dove devi anche guardare le Grotte Vaticane. Vale anche la pena guardare la volta e salire per ammirare la vista del Vaticano e di Roma dalla cupola della Basilica. Per trovare un bed and breakfast a Roma è molto facile devi solitamente guardare sui migliori siti che fanno un ottimo prezzo per te.

La città eterna e i bed and breakfast

Roma è una meta turistica conosciuta per le sue bellezze, ogni anno da tutto il mondo vengono milioni di turisti per scoprire la città eterna. Per prima tutti scelgono un bed and breakfast o un Hotel a Roma adatto alle loro esigenze, però non dovresti preoccuparti perché il popolo italiano è molto conosciuto per la sua ospitalità!

La data di fondazione di Roma è stata fissata al 21 aprile del 753 a.C dallo storico latino Varone.
Lo storico romano Tito Livio racconta la leggenda secondo cui i fratelli Romolo e Remo, allattati dalla lupa e discendenti di Enea, furono i protagonisti della nascita di Roma.  

Secondo la prima versione Romolo e Remo litigarono perché Romolo voleva chiamare la nuova città Roma ed edificarla sul colle Palatino, mentre Remo voleva chiamarla Remora e fondarla sull’Aventino. Dopo uno scontro, Romolo prevalse  devenendo il primo re di Roma.
Nella seconda ipotesi, mentre i due fratelli edificavano le mura della nuova città, Remo prese in giro il fratello, scavalcando le mura appena erette. Romolo, pieno d’ira, avrebbe ucciso Remo e detto: «Così, d’ora in poi possa morire chiunque osi scavalcare le mie mura». In questo modo Romolo divenne il primo re della città che prese il nome di Roma.  

Quindi avrai la possibilità di visitare una città piena di storia millenaria; inoltre il suo centro storico è circondato dalle mura antiche molto alte e larghe. Però una cosa da sapere prima di partire nell’avventura della tua vita è che muoversi a Roma di solito si fa con i mezzi pubblici: metropolitana, autobus che vengono usati con regolarità dai turisti e residenti.

Inoltre, in questa meravigliosa città potrai vedere: la storia dell’arte Caravaggio, Michelangelo e molto altro ancore: alcune delle opere dei grandi pittori sono esposte nelle chiese anche, ad esempio i lavori di Caravaggio sono esposti nelle chiese di Santa Maria del Popolo, Sant’Agostino, San Luigi dei Francesi e quelle di Michelangelo in San Pietro in Vincoli e Basilica di San Pietro; le terrazze panoramiche, sono una delle gran possibilità che gli offre l’Urbe di ammirare il panorama grazie alle famose terrazze panoramiche. Roma è un museo a cielo aperto e si possono vedere tante cose solo passeggiando sulle sue strade, Gian Lorenzo Bernini e la sua portentosa Fontana dei Quattro Fiumi a piazza Navona, la famosa scalinata di Trinità dei Monti, la meravigliosa Fontana di Trevi, la splendida sistemazione del Valdier a piazza del Popolo, Michelangelo al Campidoglio. Quello che non sapevi è che a Roma la prima domenica del mese quasi tutti i musei sono gratis!

La sera potrai andare da uno dei ristoranti tipici romani, perché ce ne sono assai. Noi consigliamo sempre che quando si trova in una vacanza di gustare anche i piatti tipici! Noi consigliamo sempre di assaggiare: coda alla vaccinara, abbacchio a scottadito, carciofi alla giudia, trippa alla romana, saltimbocca alla roma, tonnarelli/spaghetti calcio e pepe, pasta alla gricia, bucatini/spaghettu all’amatriciana, spaghetti alla carbonara.

Per la mattina avrai la colazione tipica italiana presso il tuo b&b sicuramente che di solito è composto dal latte, espresso, cornetti, altri dolci tipici del luogo, frutta e suchi di frutta. Per il pranzo potrai affidarti di nuovo ai ristoranti o alle gastronomie, che si trovano dappertutto.

Per quelli appassionati dello shopping a Roma ci sono più vie conosciute: Via dei Condotti, una delle più conosciute che è la via dello shopping di lusso, lì troverai boutique, nomi internazionali nel campo dell’abbigliamento, della pelletterie e della gioielleria. Però passeggiando su questa via capirete che non è solo piena di lusso ma anche di storia, in quanto potrai ammirare tanti monumenti e palazzi antichi.

Ora sicuramente sei convinto e vorrai andare a visitare la più bella città del mondo, allora quello che devi fare prima è di scegliere il tuo bed and breakfast e di partire in una bella vacanza rilassante!